
Mi presento!
.... anzi, ci presentiamo!
Ci presentiamo: io sono Azzurra, sono di origini pugliesi, ma vivo nel mio bel Trentino.
E i quadrupedi sono (da sinistra) Degas, Daisy e Molly, due Labrador Retriever, rispettivamente di 1 anno e 10 anni, e una meticcia tutto pepe di circa 3 anni.
Sono un'educatrice cinofila da circa 10 anni.
Sono anche Tecnico e Giudice di Mantrailing Sportivo CSEN, disciplina che ho iniziato con la mia Molly e di cui mi sono innamorata in maniera viscerale per il suo enorme potenziale, soprattutto nella gestione dei cani molto esuberanti, ma anche di quelli diffidenti e paurosi.
Qui in Trentino, ho fondato l'ASD Mantrailing Team Rovereto, la prima ed unica squadra affiliata a CSEN di Mantrailing Sportivo in Trentino, che conta circa 30 binomi cane/proprietario che si cimentano in questa bellissima disciplina.
Mi occupo principalmente di Educazione Cinofila a domicilio e un anno fa ho fondato il mio brand
- Educazione Cinofila "a casa tua" -
Cos'è e perchè nasce questo brand?
Vi racconto un pezzettino della mia storia .. Quando Molly, la mia Labrador, è arrivata a casa quasi 10 anni fa, avevo delle grosse difficoltà a gestirla sia in casa che fuori casa... avete presente il famosissimo film "Io e Marley"? Ecco, tavolini rovesciati, tazzine per aria, al guinzaglio un trattore... insomma, stesse scene.
Cercando un centro cinofilo della zona al quale rivolgermi per frequentare un classico corso di educazione di base, ma per puro caso sono venuta a conoscenza di un corso per diventare Educatore Cinofilo.
Il mio primo approccio è stato di pura curiosità; il mio obiettivo principale era imparare a capire, e quindi a gestire al meglio Molly, per portarla con me ovunque. Quindi con questo esatto mood, ho iniziato a studiare. Non avrei mai pensato che sarebbe diventato il mio lavoro.
Tutti i miei colleghi di corso tutt'ora certamente ricordano com'era Molly a 8 mesi quando abbiamo iniziato quel percorso, nel quale non sono affatto mancate le difficoltà; una tra tutte è stata quella che Molly in campo era bravissima, un soldatino, fuori dal campo invece "dava il meglio di se" .... per fortuna non mi sono mai persa d'animo, e man mano che i risultati arrivavano, in me si insinuava sempre di più il pensiero:
"E se io potessi aiutare altri proprietari che hanno la mia stessa difficoltà nella gestione del proprio cane?"
Ecco perchè, dopo tanta esperienza anche in centri cinofili, più di un anno fa, ho creato il mio brand -Educazione Cinofila "a casa tua"- che, attraverso il mio metodo di lavoro, mi consente di aiutare il proprietario che si rivolge a me a migliorare la relazione con il proprio cane e a risolvere quelle problematiche che incontra tutti i giorni nella gestione del cane, partendo direttamente da casa (tirare al guinzaglio, reattività su altri cani, ansia da separazione, ecc...)
Il mio obiettivo è vedere prima di tutto cani sereni, e allo stesso tempo proprietari felici di fare esperienze piacevoli insieme al proprio cane.
Questo è quello che mi rende più felice ed orgogliosa, e mi conferma tutti i giorni che ho fatto la scelta giusta.

Stampa
Il Dolomiti
- Un'educatrice cinofila a domicilio "Entro nel quotidiano di cane e proprietario"
La storia di Azzurra Romano: "Il segreto del successo? La motivazione del proprietario" -
Clicca qui per leggere l'articolo completo:
