Educazione cinofila "a casa tua"

Il mio obiettivo con il percorso di Educazione "a casa tua" è quello di aiutare il proprietario che si rivolge a me, a risolvere i problemi che incontra tutti i giorni nella gestione del suo amico a quattro zampe.​
​
Il percorso è studiato e personalizzato sulle esigenze del binomio, sulla base di quelli che sono eventuali problemi da risolvere, obiettivi da raggiungere o comportamenti da perfezionare.
​
Attraverso il mio metodo di lavoro, si lavora prima di tutto sulla relazione tra cane e proprietario, al fine di renderla solida e speciale, e poi sull'educazione vera e propria.

Non avendo uno spazio recintato, come si fa a lavorare sul richiamo?
Si farà prima un lavoro propedeutico, utilizzando una longhina di 10/15 metri in modo da riuscire a lavorare in sicurezza, almeno in fase di costruzione del lavoro.
Quando avremo un richiamo ben costruito e forte, si potrà lavorare con il cane libero.
Come possiamo fare socializzazione con altri cani?
Periodicamente e qualora ci fosse l’esigenza di fare socializzazione,
utilizzeremo un campo recintato, dove potremo lavorare proprio su
questo.
Il tuo cane sarà a contatto sempre con cani equilibrati, e con cui potrà fare esperienze positive.